24 Notizie

News 24 ore

Grano, nuovo record di prezzi

Alla borsa di Parigi le quotazioni del grano sfiorano i 300 euro per tonnellata, il prezzo più alto dal 2012. In Italia raggiunge addirittura i 550 euro per tonnellata.

Ad avere la peggio è il grano duro, quello destinato alla produzione della pasta, ma nel fu Belpaese è venuta a mancare anche la semola. Il pane più salato, nel senso dei prezzi, per ora, lo si trova a Milano e nel Veneto, ma l’osservatorio prezzi sui costi del pane nelle principali città italiane ha lanciato l’appello già a metà ottobre denunciando un aumento dai 2 ai 5 euro per chilo di pane.

Aumento dei prezzi delle principali commodities alimentari del 18%

Già a gennaio scorso l’indice benchmark della FAO, l’agenzia delle NU, denunciava un aumento dei prezzi delle principali commodities alimentari del 18%. Il successivo aumento di gas ed elettricità ha, evidentemente, accelerato l’aumento dei prezzi dei beni essenziali, come le materie prime agricole.

Secondo il direttore del centro studi di Confcommercio, Mariano Bella, l’indice dei prezzi al consumo potrebbe subire una variazione ben superiore al 3% . Stando invece al Sole 24 ore anche i prezzi dei servizi starebbero aumentando ma, rassicura il quotidiano di Confindustria, solo del 2%.

Non a caso, il direttore del Politecnico di Milano, Gianluca Spina, ha fatto presente che la rivolta tunisina di oltre dieci anni fa venne definita “la rivoluzione delle baguette”. Tutto partì dalla crisi petrolifera, generata, a suo dire, “da distorsioni di mercato”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *