Supermercati scompaiono mentre l’e-commerce accelera
Un nuovo modello di consumo si sta facendo largo nelle abitudini degli italiani – un modello in cui supermercati e negozi tradizionali grandi o piccoli che siano trovano sempre meno spazio a dimostrarlo c’è la chiusura di oltre 100 punti vendita annunciata nei giorni scorsi da carrefour si tratta di circa il 7 per cento dei negozi posseduti in italia dal multinazionale francese
Ma questa è in realtà solo la punta dell’iceberg secondo uno studio di federdistribuzione dal 2013 al 2020 sono più di 53mila gli esercizi commerciali di tutti i tipi che hanno abbassato le saracinesche nel bel paese dopo il boom sperimentato negli anni 90 ma se fino a poco tempo fa era la grande distribuzione a mangiarsi i negozi più piccoli adesso la crisi ha raggiunto anche i pesci più grossi a non essere più sostenibile e quindi lo stesso concetto di negozio al di là delle sue dimensioni le cause sono molteplici.
Innanzitutto l’invasione del commercio online che negli ultimi anni è arrivato anche al settore dell’alimentazione grazie a colossi dell’e commerce come Amazon un’ulteriore accelerata verso questo nuovo modello di consumo è arrivata poi dalle restrizioni pandemiche degli ultimi mesi che hanno costretto i cittadini a rivolgersi in misura crescente alle piattaforme digitali.
Completa il quadro l’inflazione che già da sola basta a scoraggiare tutti quegli acquisti considerati superflui il mondo quindi è cambiato e sta continuando a cambiare sempre più velocemente rimane però da vedere fino a che punto questa trasformazione sia spontanea o diretta dall’alto per favorire determinati interessi economici.
La resilienza tanto perorata dai governi di tutto il mondo è anche questo doversi adattare continuamente a nuovi modelli di vita sacrificando tradizioni secolari e rinunciando a qualunque tipo di stabilità a lungo e medio terra il consumatore assomiglia sempre di più a un criceto che continua a correre senza nessun obiettivo preciso l’importante ci dicono è che la ruota continui a girare con o senza negozi sotto casa.