Cambiamento Climatico, un problema di salute pubblica
A 70 anni e asmatica diabetica e soffre di insufficienza cardiaca eppure secondo il medico che l’ha visitata queste patologie non bastano da sole agiustificare il grave stato didisidratazione con cui una donna canadese si è presentata al pronto soccorso.
Dobbiamo guardare la causa sottostante ovvero il cambiamento climatico ha spiegato il dottor kylie meret il servizio al lake hospital della località di Nelson nella columbia britannica. I fatti risalgono alla scorsa estate ma sono rimbalzati sui giornali e televisioni di tutto il mondo solo negli ultimi giorni in concomitanza con la conferenza sul clima di Glasgow.
Trasformare la questione ecologica in un problema di salute pubblica
I media, che hanno diffuso la notizia hanno presentato il caso della donna canadese come un perfetto esempio di quello che ci aspetta nel futuro a causa dei disastri ambientali profetizzati a più riprese da governi e istituzioni internazionalisi tratta fondamentalmente di trasformare la questione ecologica in un problema di salute pubblica fino a darrivare al punto di diagnosticare il cambiamento climatico come una vera epropria malattia.
Un passaggio logico non semplice da accettare dal punto di vista medico non solo perché sono molti gli studi che mettono in dubbio l’allarmismo climatico sostenuto dalla narrazione ufficiale ma anche perché seguendo questi parametri sarebbe possibile assegnare un numero indeterminato di cause a qualunque patologia dal resoconto del dottor merritt.
Diagnosi di tipo “Climatico”
Per esempio viene fuori che la paziente di 70 anni vive in una roulotte senza aria condizionata perché a questo punto non diagnosticare la povertà come causa della sua malattia il suo reddito non ha forse contribuito a scatenare la condizione patologica qualcuno dirà senz’altro di no convinto che un tenore di vita più basso sia invece funzionale proprio all’abbassamento della temperatura globale.
E’ quindi possibile che in futuro si possano applicare diagnosi di tipo climatico ad un numero sempre maggiore di patologie comunid alle allergie alle malattie polmonari senza ovviamente escludere l’eterno jolly dello stress psicologico.
Finestra di Overton?
Il tempo dirà se la finestra di overton aperta dal dottor merritt si tradurrà nell’annuncio di una vera e propria pandemia climatica alla quale verranno attribuiti migliaia di morti. Nel frattempo i primi lockdown ambientali sono già una realtà come dimostra in questi giorni il caso di nuova delhi dove scuole e cantieri sono stati chiusi a causa dell’inquinamento come è già successo per il covip anche per risolvere il problema del cambiamento climatico sembra quindi sia necessario bloccare l’economia e in definitiva stringere la cinghia.