24 Notizie

News 24 ore

Cosa sono i Germ Games?

Una volta c’erano i “war games”, ovvero le esercitazioni militari che simulavano un conflitto bellico, ma nell’era post-pandemica potremmo assistere sempre più frequentemente ai “germ games”, simulazioni in grado di prevedere scenari pandemici.

Il neologismo, che alla lettera significa giochi di germi, è stato coniato alcuni giorni fa da Bill Gates che avrebbe esortato le autorità internazionali, inclusa l’OMS, ad agire contro le minacce di guerra biologica.
“Ci vorrà probabilmente circa un miliardo all’anno per una task force sulla pandemia”, ha detto il cofondatore di Microsoft durante un’intervista per il think tank Policy Exchange.

“Ci sono epidemie che si evolvono naturalmente e quelle causate dal bioterrorismo che potrebbero anche essere molto peggiori di questa”, ha continuato Gates che poi ha persino auspicato un “nuovo modo” per produrre vaccini in grado di fermare meglio la trasmissione di un virus visto che, come ha sostenuto lo pseudo-filantropo, “non abbiamo sieri che bloccano la trasmissione, ma ti aiutano solo leggermente a ridurla”.

Per Bill Gates dunque, oltre alla ricerca e lo sviluppo da mettere in atto per la prossima pandemia, dovremmo creare vaccini a buon mercato, magari tramite semplici e piccoli cerotti da applicare sul braccio, ed effettuare simulazioni come quella organizzata nell’ottobre 2019 dal World Economic Forum, la Bill & Melinda Gates Foundation e il Johns Hopkins Center for Health Security.

In quello scenario di “germ games”, denominato “Event 201”, fu presentato un focolaio simulato di “nuovo coronavirus” trasmesso dagli animali all’uomo, causando una pandemia. Per non dare troppo nell’occhio di diverso dal Covid-19 c’era solo il luogo d’origine: il Brasile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *